• Thought of the Week Focus sui titoli immobiliari svizzeri

    • di Daniel Kalt
    • 11 apr 2025

    Alla luce delle fluttuazioni registrate in borsa a causa del conflitto doganale scatenato dagli Stati Uniti, gli investitori e le investitrici tendono a perdere di vista gli strumenti stabili che generano rendimenti. Nel nostro ultimo studio, intitolato «Real Estate Focus», presentiamo un’analisi completa di tutti gli aspetti del mercato immobiliare svizzero.

  • Thought of the Week I dazi reciproci colpiscono duramente anche la Svizzera

    • di Daniel Kalt
    • 04 apr 2025

    Sulla base di un calcolo difficile da comprendere, gli USA hanno imposto dazi del 31 percento su una quota significativa delle importazioni provenienti dalla Svizzera. Nell’immediato questa decisione potrebbe penalizzare l’economia e i mercati finanziari, ma gli investitori e le investitrici dovrebbero mantenere il sangue freddo.

  • Thought of the Week Longevità – il terzo tema d'investimento trasformativo

    • di Daniel Kalt
    • 28 mar 2025

    Al fianco dell’«Intelligenza artificiale» e di «Energia e risorse», abbiamo identificato la longevità umana e le imprese che traggono beneficio da questo megatrend come terza «opportunità d’investimento trasformativa» (TRIO).

  • Thought of the Week Diversificazione e selettività in un'epoca di incertezza

    • di Daniel Kalt
    • 21 mar 2025

    La politica estera e doganale statunitense crea un contesto di mercato caratterizzato da incertezza e oscillazioni elevate. Consigliamo di puntare su un alto livello di diversificazione e cogliere singole opportunità di mercato con un approccio selettivo.

  • Thought of the Week Insight da 125 anni di esperienza negli investimenti

    • di Daniel Kalt
    • 06 mar 2025

    Con le lezioni tratte da 125 anni di performance di mercato nelle principali classi di attivi, UBS Global Investment Returns Yearbook 2025 offre un gran numero di insight e consigli per investire – anche per le investitrici e gli investitori svizzeri.

  • Thought of the Week Ancora rapidi sviluppi nel settore tecnologico

    • di Daniel Kalt
    • 28 feb 2025

    Alla luce dei rapidi sviluppi e della capacità di innovazione, in un mondo (tecnologico) sempre più bipolare vediamo buone possibilità sia nel mercato di sbocco globale (da cui è esclusa la Cina) dell’AI e delle sue applicazioni che in quello cinese.

  • Thought of the Week Nascerà la «Pax Europaea»?

    • di Daniel Kalt
    • 20 feb 2025

    Anche se le sfide sono enormi e rimane assolutamente da vedere se l’Europa riuscirà, dopo l’era della «Pax Americana» che sembra volgere al termine, a istituire almeno nel Vecchio continente una «Pax Europaea», continuiamo a vedere molteplici opportunità di investimento che permettono di destreggiarsi bene in un contesto politico difficile.

  • Thought of the Week Mercati azionari trainati dalle trimestrali solide

    • di Daniel Kalt
    • 14 feb 2025

    Nonostante le turbolenze politiche, la tendenza di medio periodo del mercato rimane determinata dai dati fondamentali con una crescita globale degli utili che oltrepassa il 12% nel quarto trimestre 2024. Gli investitori e le investitrici dovrebbero cogliere le opportunità disponibili negli USA, nei titoli europei a bassa e media capitalizzazione nonché in una selezione di mercati emergenti.

  • Thought of the Week «Essential wealth strategies for turbulent times»

    • di Daniel Kalt
    • 07 feb 2025

    Nel suo ultimo libro appena pubblicato dal titolo «New rules of investing» Mark Haefele, Chief Investment Officer Global Wealth Management di UBS, sottolinea quanto sia importante dotare i portafogli di resilienza per mezzo di una diversificazione ottimale e dell’aggiunta di strumenti alternativi.

  • Thought of the Week Volatilità tecnologica e bassa pressione sui tassi

    • di Daniel Kalt
    • 31 gen 2025

    Nonostante (o forse proprio per) gli sconvolgimenti provocati da DeepSeek, investire nell’AI con un’ampia diversificazione continua a offrire opportunità interessanti. Chi è alla ricerca di sicurezza dovrebbe guardare oltre l’orizzonte della liquidità.

  • Thought of the Week Opportunità nonostante l'incertezza (di Daniel Kalt)

    • di Daniel Kalt
    • 24 gen 2025

    Se nell’immediato è vero che Donald Trump con i suoi annunci potrebbe alimentare l’incertezza sui mercati, a medio termine ci attendiamo un rialzo dei listini azionari sulla scorta della solida congiuntura globale e consigliamo a investitori e investitrici di sfruttare le oscillazioni dei mercati.

  • Thought of the Week Diversificare con gli strumenti alternativi (di Daniel Kalt)

    • di Daniel Kalt
    • 17 gen 2025

    In vista di eventuali oscillazioni sui mercati azionari e considerati gli scarni rendimenti delle obbligazioni in franchi, per ottenere una diversificazione ottimale di un portafoglio di investimento riteniamo che gli hedge fund offrano un interessante profilo di rischio/rendimento.

  • Thought of the Week Opportunità di investimento per il nuovo anno

    • di Daniel Kalt
    • 10 gen 2025

    Affrontiamo il 2025 sui mercati finanziari con un atteggiamento positivo e consigliamo di privilegiare le azioni statunitensi, le imprese di piccola taglia dell’Eurozona, i titoli svizzeri che staccano dividendi e le società innovative nel settore dell’energia e delle risorse.

  • Thought of the Week Buoni proposti per il portafoglio nell'anno nuovo

    • di Daniel Kalt
    • 13 dic 2024

    Con qualche buon proposito semplice da realizzare per il vostro portafoglio di investimento vogliamo aiutarvi ad avere successo nel nuovo anno almeno quanto nell’anno appena trascorso e ringraziarvi per l’interesse e la fiducia.

  • Thought of the Week Energia e risorse: l'elettrificazione è la chiave

    • di Daniel Kalt
    • 05 dic 2024

    L’elettrificazione è la chiave della transizione energetica. Il tema «Energia e risorse» offre possibilità interessanti a investitori e investitrici lungo tutta la catena del valore dell’energia.

  • Thought of the Week Investire in tecnologie trasformative con il private equity

    • di Daniel Kalt
    • 29 nov 2024

    Di solito, le investitrici e gli investitori svizzeri presentano un’esposizione eccessiva al mercato nazionale che determina un’allocazione settoriale subottimale. Investendo nei mercati privati è possibile migliorare l’accesso a settori e imprese del futuro.

  • Thought of the Week «Ruggenti anni Venti»: la prossima tappa

    • di Daniel Kalt
    • 22 nov 2024

    Nella nostra pubblicazione Year Ahead analizziamo la prossima fase dei «Ruggenti anni Venti», compresi i cambiamenti nella politica statunitense, la flessione dei tassi d’interesse e le innovazioni trasformative nei campi dell’intelligenza artificiale, dell’energia e delle risorse.

  • Thought of the Week Trump sposta gli equilibri monetari

    • di Daniel Kalt
    • 14 nov 2024

    L’elezione di Donald Trump a 47º presidente degli USA ha delle conseguenze per gli equilibri monetari. Il dollaro dovrebbe tendenzialmente rafforzarsi nel breve periodo, ma questo potrebbe incrementare ulteriormente il potenziale di svalutazione a più lungo termine.