Un forte inizio sulla strada verso lo zero netto
La Svizzera è attualmente sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi climatici. Tuttavia, come dimostra uno studio recentemente pubblicato da UBS, c'è ancora molto da fare.
Sostenibilità in UBS in Svizzera
La Svizzera è tra i Paesi maggiormente impegnati nella decarbonizzazione e al momento è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di emissione. Mantenere i risultati ottenuti non sarà comunque impresa facile, considerate le diverse sfide ancora da affrontare.
Il nostro rapporto comprende ulteriori approfondimenti in merito a come ogni settore può fare leva sui progressi finora conseguiti e cogliere le opportunità della transizione svizzera.
Anke Hampel, Head of Sustainability, ABB AG
L’elettrificazione, i miglioramenti dell’efficienza energetica e quadri normativi chiari e prevedibili sono essenziali per la decarbonizzazione del comparto industriale.
Flurin Mössinger, Head of Sustainability, BKW Energie AG
Gli ostacoli normativi rappresentano una sfida significativa per il settore energetico che mira a migliorare la rete, la generazione di energia e le soluzioni di flessibilità.
Olivier Kofler, CEO, Carvolution AG
La Svizzera è in una buona posizione per quanto riguarda l’infrastruttura di ricarica pubblica dei veicoli elettrici, ma la ricarica domestica è un deterrente per molti.
Dominique Mégret, CEO, Ecorobotix SA
L’applicazione di precisione può ridurre l’uso dei pesticidi fino al 90 percento, offrendo una significativa opportunità di decarbonizzazione.
Johannes Tiefenthaler, Founder and Co-CEO, neustark AG
Un utilizzo più ampio ed efficace di tecnologie affidabili e permanenti per l’eliminazione del carbonio sarà essenziale per il raggiungimento degli obiettivi climatici.
Marcel Kucher, CFO, Swiss Prime Site AG
La decarbonizzazione degli edifici non è particolarmente complicata. Deve però essere una priorità nell’agenda di dirigenti impegnati verso questo obiettivo.
Patrik Stillhart, CEO, Zug Estates Holding AG
La chiave di volta per iniziare il miglioramento energetico degli edifici è trovare la giusta tempistica che consenta di combinare i singoli interventi con i cicli di rinnovo o con le misure di sviluppo.
La nostra visione su sostenibilità e impatto è quella di essere la banca della prossima generazione. Per aiutarci a raggiungere questa visione, la nostra strategia di sostenibilità e impatto poggia su tre pilastri: Protect, Grow e Attract.
Gestire le nostre attività in linea con la strategia sostenibile e lungimirante del Gruppo e adattare gli standard in continua evoluzione.
Integrare un’offerta UBS innovativa in materia di sostenibilità e impatto in tutte le divisioni.
Essere la prima scelta per clienti e collaboratori.
Come noi, molti dei nostri clienti affrontano in un periodo di transizione. Lavoreremo per sensibilizzare la nostra clientela sui rischi e le opportunità legati al clima e gestiremo il nostro rapporto di finanziamento in linea con criteri sociali e ambientali.
Che siate clienti privati, una start-up o un’azienda consolidata, scoprite i nostri servizi e le nostre soluzioni che vi permetteranno di generare un impatto sostenibile.
Il mondo della sostenibilità è vasto. Qui troverete nuove prospettive sugli argomenti che vi interessano di più.
La Svizzera è attualmente sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi climatici. Tuttavia, come dimostra uno studio recentemente pubblicato da UBS, c'è ancora molto da fare.
Scaling solutions together - Since its founding, the UBS Optimus Foundation has supported breakthrough solutions Blended finance that improve the lives of children globally. Read more about how we‘re scaling solutions together in the UBS Optimus Foundation Annual Review 2023.
A Natale è tempo di doni. Per molte persone e in molte culture, la solidarietà fa parte di questa tradizione. Sorge quindi la domanda: chi vorrei supportare con una donazione?
Anche in Svizzera abbiamo a che fare con mancanza di prospettive tra i giovani, povertà e inquinamento. UBS Benefizia Suisse aiuta chi vuole fare donazioni a usare con efficienza i propri fondi in risposta a queste problematiche.
Questo sito web usa cookies per assicurarvi la migliore esperienza di navigazione. Potete trovare ulteriori informazioni in proposito nell’Informativa sulla Privacy e nell’Informativa sui cookies. Siete liberi di modificare le impostazioni cookies sulla pagina Impostazioni Privacy.
Regione
Domicilio
Domicilio
Domicilio
Domicilio
Domicilio