Credit Investments Group (CIG) is a recognized global non-investment grade credit manager investing in senior loans, high yield bonds, collateralized loan obligations (CLO) and private credit. We have significant experience investing in performing credit strategies and managing portfolios through various credit cycles. Two senior members of the Corporate Credit Forum have managed portfolios together for 25 years.

  • 0 USD
    billion¹ AUM
  • 0 +
    year track record
  • 0
    front office professionals
  • 0 +
    existing direct corporate relationships.

Understanding Credit Investments Group

Introduction

CIG Intro

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
  • Chapters
  • descriptions off, selected
  • captions off, selected

      What sets us apart

      Highly experienced team

      One of the largest non-investment grade credit managers with substantial scale, an extensive network and experienced investment teams.

      Broad range of solutions

      Founded in 1997, CIG offers a select suite of credit strategies designed to help investors meet capital preservation needs and enhance yield opportunities.

      Strong sourcing capabilities

      Given our size, scale and long history in credit markets, much of our deal flow stems from long-standing relationships which can translate into early looks on new investment opportunities.

      Our strategies

      Senior secured loans
      High yield bonds
      Multi-asset credit
      Credit opportunities
      Structured credit (CLO debt and CLO equity)
      Private credit

      Trending insights on alternative credit

      More on fixed income

        • 20 Dec 2023

        Coprire i rischi di mercato

        A fronte del calo della volatilità implicita nei mercati azionari è sceso anche il costo delle coperture di portafoglio basate su strategie di conservazione del capitale. Inoltre, gli strumenti alternativi possono apportare diversificazione ai portafogli. Gli investitori possono proteggere ulteriormente i portafogli contro rischi specifici attraverso posizioni in oro e petrolio.

        • 20 Dec 2023

        Gestire la liquidità

        In previsione di un calo dei tassi d’interesse, consigliamo di non detenere una quota eccessiva di liquidità e di sfruttare le opportunità di ottimizzare i rendimenti mediante depositi a termine, scale di obbligazioni e strategie d’investimento strutturate.

        • 20 Dec 2023

        Acquistare titoli di qualità

        Ci aspettiamo ritorni complessivamente positivi per i mercati sia azionari che obbliga-zionari l’anno prossimo, ma consigliamo di puntare sulla qualità all’interno di ciascuna asset class. Le obbligazioni di qualità offrono rendimenti interessanti e potenziale di apprezzamento del capitale se le aspettative sui tassi dovessero diminuire, come pre-vediamo. Le azioni di società di qualità con bilanci solidi e un’elevata redditività, com-prese quelle del settore tecnologico, appaiono in grado di generare utili in un contesto di rallentamento della crescita.

        • 20 Dec 2023

        Diversificare tramite strategie alternative su titoli di credito

        L’elevato indebitamento su scala globale dovrebbe alimentare la volatilità delle quotazioni e degli spread, spingendo gli investitori a cercare di sfruttare la di-spersione dei rendimenti. Queste condizioni favoriscono diverse strategie alter-native su titoli di credito, tra cui credit arbitrage e distressed debt.

        • 20 Dec 2023

        Sfruttare la crescita attra-verso i private markets

        L’avvento di un mondo nuovo richiederà ingenti investimenti nella sanità, nella digita-lizzazione e nell’energia, ma gli stanziamenti dei governi a favore dell’innovazione sa-ranno limitati dagli elevati livelli di debito pubblico. I gestori di fondi dei private markets, esperti nella raccolta di capitale azionario o di debito per le società in diverse fasi del loro ciclo di vita, possono svolgere un ruolo determinante. I mercati privati offrono un po-tenziale di rendimento interessante e un accesso diretto all’economia reale a fronte di una liquidità ridotta.

        • 20 Dec 2023

        Privilegiare le aziende favorite dalle tendenze dirompenti

        Le società in grado di sfruttare le nuove tecnologie per espandere i mercati di riferi-mento, scalzare gli operatori consolidati o tagliare i costi dovrebbero registrare alcune delle migliori performance del mercato azionario nel prossimo decennio. Riuscire a individuare le aziende favorite dalle tendenze dirompenti è essenziale per rafforzare il potenziale del portafoglio a lungo termine. Nel prossimo decennio ci aspettiamo un’ondata di innovazioni dirompenti che interesseranno vari settori, dalla tecnologia all’energia fino alla sanità.

      Didn’t find what you were looking for?

      Contact us

      Make an inquiry

      Fill in an inquiry form and leave your details – we’ll be back in touch.

      Introducing our leadership team

      Meet the members of the team responsible for UBS Asset Management’s strategic direction.

      Find our offices

      We’re closer than you think, find out here.