Zurigo, 29 maggio 2024 – Il nuovo UBS Rockefeller Ocean Engagement Fund è un fondo azionario a gestione attiva in linea con la blue economy, ovvero il tema d’investimento di lungo periodo dell’UBS Chief Investment Office (CIO), che identifica i mercati investibili con un valore superiore ai 1.100 miliardi di dollari presenti nei seguenti settori: trattamento delle acque reflue, gestione dei rifiuti e riciclaggio della plastica e acquacoltura sostenibile.

Gli oceani sono una risorsa indispensabile per un efficace funzionamento delle economie, della società e dell’ambiente; tuttavia, solo il 5% della superficie oceanica è protetta e il suo sviluppo è sottofinanziato. La transizione verso la blue economy determinerà un cambiamento delle fonti di profitto, creando opportunità di investimento man mano che i business model si adatteranno a questo nuovo scenario. L’OCSE stima che il valore della blue economy raggiungerà i 3.000 miliardi di dollari entro il 2030, ovvero il doppio rispetto al 2010.

L’UBS Rockefeller Ocean Engagement Fund comprende un portafoglio di circa 50 titoli high conviction con un’attenzione particolare sulle aziende a piccola e media capitalizzazione e un focus sul valore. Il fondo mira a ottenere rendimenti reali a lungo termine attraverso una strategia tematica, che investe principalmente in azioni quotate e altre partecipazioni di tipo azionario, promuovendo al contempo un cambiamento positivo per la salute degli oceani grazie ad un processo coerente in tema di investimento e shareholder engagement.

Il fondo fa leva sulla pluripremiata ricerca CIO di UBS GWM1 e si avvale del know-how in materia di oceani di Rockefeller che, in qualità di portfolio manager, svolge anche un ruolo di investitore attivo, sfruttando la propria esperienza pluridecennale nell’engagement costruttivo con le aziende per creare valore a lungo termine, mirando al contempo a promuovere la conservazione e l’uso sostenibile degli oceani e delle loro risorse. Rockefeller si avvale della collaborazione di The Ocean Foundation, una delle principali organizzazioni no-profit attiva nella conservazione degli ecosistemi oceanici a livello mondiale, che, in qualità di advisor scientifico e politico, offre la sua esperienza consolidata nell’identificazione dei trend legati al binomio oceano-clima.

Bruno Marxer, Head Global Investment Management di UBS Global Wealth Management, ha affermato: “Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti, grazie alla nostra stretta collaborazione con Rockefeller Asset Management, l’accesso a questo importante tema di crescita strutturale, avvalendoci del nostro innovativo quadro di engagement. Questa strategia non solo consente di diversificare il portafoglio in periodi di incertezza del mercato, ma offre anche un’esposizione a prospettive di crescita pluriennali, man mano che il mondo cerca di passare a sistemi economici più equi e rispettosi della natura”.

Casey Clark, President and Chief Investment Officer di Rockefeller Asset Management, ha dichiarato: “Facendo leva sugli oltre 30 anni di esperienza in materia di investimenti e sul network esclusivo di Rockefeller per colmare il divario tra scienza e investimenti, riteniamo che l’UBS Rockefeller Ocean Engagement Fund rappresenti un’opportunità interessante per gli investitori in cerca di rendimenti non correlati e di un impatto sulla salute degli oceani attraverso lo shareholder engagement. Non vediamo l’ora di collaborare con UBS per offrire ai loro clienti strategie innovative e d’impatto consentendo loro di accedere al nostro vasto patrimonio intellettuale e alla nostra pluripremiata attività di ricerca”*.

Andrew Lee, Head Sustainable & Impact Investing di UBS Global Wealth Management, ha aggiunto: “Continuiamo a sostenere con convinzione lo shareholder engagement e riteniamo che abbia il potenziale per apportare cambiamenti positivi e migliorare la redditività delle aziende. La nuova strategia ci consente di avere un impatto più profondo su una delle risorse fondamentali del nostro pianeta e di focalizzare maggiormente gli investimenti sugli oceani, che continuano a essere relativamente poco supportati dagli investitori”.

Quest’ulteriore aggiunta all’offerta di fondi tematici di UBS GWM rappresenta inoltre un altro passo avanti nell’integrazione tra UBS e Credit Suisse, in quanto il Credit Suisse Rockefeller Engagement Fund, lanciato nel 2020, confluirà nel nuovo fondo UBS, con un patrimonio investito di oltre 200 milioni di dollari.

L’UBS Rockefeller Ocean Engagement Fund è disponibile in diverse giurisdizioni europee.

 

UBS Switzerland AG