Gli esperimenti di Topsy
Elicottero di carta
Costruisci il tuo elicottero di carta in grado di volare anche senza motore!
Gli esperimenti di Topsy
Costruisci il tuo elicottero di carta in grado di volare anche senza motore!
Occorrente
Procedimento
Nel dettaglio
All'inizio l'elicottero precipita verso il basso, ma all'improvviso inizia a girare su sé stesso e a volare lentamente verso il pavimento. I frutti di acero girano su se stessi proprio allo stesso modo: se ne hai, prova a farli volare.
Perché?
Un vero elicottero può volare grazie al motore che ne fa girare le pale. A causa della loro forma, quando girano la pressione al di sopra delle pale è minore di quella al di sotto: ciò crea una spinta verso l'alto che consente all'elicottero di volare.
Il tuo elicottero non ha un motore che fa girare le pale, e funziona al contrario: la forza di gravità lo attrae verso il basso e candendo l'aria preme contro le pale. Poiché esse sono sfalsate l'una rispetto all'altra, questo fa sì che l'elicottero ruoti intorno al suo asse longitudinale. Questo frena la sua caduta.
I frutti dell’acero* "volano" in modo analogo: il frutto inizia a cadere dall'albero con la parte più pesante verso il basso, poi si posiziona in orizzontale e inizia a girare sul proprio asse. Ma qual è il vantaggio per l'acero? Grazie alla loro intelligente forma elicoidale, i frutti rimangono più a lungo in aria e cadono a terra più lentamente: così hanno maggiori probabilità che il vento li spinga lontano. Disperdendosi in zone diverse, aumentano la probabilità che i semi germoglino e diano vita a nuovi alberi.