Perché un colloquio personale è molto importante
Cosa possiamo fare per voi? Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze. Sfruttate le seguenti possibilità per contattarci.
Risparmiare con un piano: ecco come realizzare piccoli e grandi desideri
Tutti abbiamo desideri, sogni e obiettivi che comportano determinati costi; tuttavia, possiamo permetterci di realizzarne solo pochi a breve termine. È quindi opportuno mettere da parte denaro.
L’ideale sarebbe non risparmiare solo sporadicamente, ma accantonare ogni mese una certa somma: ciò rende più agevole una stima del tempo necessario a raggiungere un determinato desiderio. Inoltre, così si inizia a costituire le basi per la propria sicurezza e indipendenza finanziaria.
Il trasloco è andato bene e Antonia ora abita nel suo nuovo appartamento. Ma manca ancora una cosa: un divano letto spazioso e comodo. Ne ha già visto uno in un mercatino dell’usato, ma anche se di seconda mano, è comunque troppo caro.
Antonia quindi cerca di risparmiare. Eppure, per qualche motivo, le cose non vanno come auspicato. A fine mese normalmente le restano pochi soldi. E poi sopraggiungono uscite inaspettate.
Quando ne parla con la sua amica Charlotte, quest’ultima le racconta di una challenge di risparmio a cui ha aderito qualche mese fa. Inizialmente ha documentato tutte le sue entrate e uscite di un determinato periodo. Ha poi redatto una pianificazione del suo budget. In questo modo sapeva esattamente per che cosa voleva o poteva spendere, e quanto le rimaneva a disposizione da mettere da parte.
È quindi riuscita ad accantonare il denaro risparmiato come cuscinetto finanziario e per il viaggio in Nuova Zelanda, previsto per il prossimo anno. «Prova anche tu: sicuramente presto avrai messo da parte i soldi che ti servono per il divano!»
«Perché no?», riflette Antonia. Pensando al divano dei suoi sogni, inizia a pianificare il budget.
Pianificando il budget, stabilite voi stesse quanto del vostro reddito disponibile volete spendere e per che cosa. A tale scopo, dovete innanzitutto fare un riepilogo delle entrate e uscite mensili.
Le uscite verranno suddivise in diverse categorie. Una suddivisione usuale è la seguente.
Siete riuscite a preparare un prospetto? A questo punto verificate per quale voce di spesa potete risparmiare denaro. Nel budget si riduce di conseguenza l’importo per tali uscite.
Detraete dalle entrate tutte le uscite previste. Determinate quindi l’importo che potete mettere da parte ogni mese, ossia la vostra quota di risparmio.
Fissate obiettivi di risparmio per i quali pianificare un importo fisso nel budget mensile. Pensate: «Quanto denaro desidero risparmiare, quando e per che cosa?»
A seconda del tempo che avete a disposizione per raggiungere il vostro obiettivo, si parla di obiettivi di risparmio a breve, medio o lungo termine.
Per decidere qual è la soluzione migliore per mettere da parte denaro (come e dove), è utile conoscere i tre elementi cardine del risparmio mirato.
Le donne che si occupano attivamente delle proprie finanze raggiungono più facilmente la sicurezza finanziaria e guardano al futuro con più ottimismo. Prendete il controllo delle vostre finanze.
Cosa possiamo fare per voi? Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze. Sfruttate le seguenti possibilità per contattarci.