Vendita immobiliare: come risparmiare imposte

Non sempre l’acquisto di una proprietà di abitazione è una decisione per tutta la vita. Spesso sopravvengono delle modifiche della situazione familiare o si rendono necessari dei cambiamenti di domicilio per motivi professionali che comportano una vendita immobiliare. Come posso quindi vendere la mia casa? Quali aspetti fiscali devo tenere presenti e a cosa devo prestare attenzione nell’acquisto di una nuova casa?

Come pagare un’imposta sugli utili da sostanza immobiliare inferiore

La vendita immobiliare è soggetta all’imposta sugli utili da sostanza immobiliare a carico del venditore. L’importo soggetto all’aliquota fiscale del rispettivo cantone è la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. L’imposta sugli utili da sostanza immobiliare è inoltre legata alla durata del possesso: più lungo è il periodo in cui avete abitato l’immobile, minore sarà l’entità dell’imposta. Ma attenzione: il Cantone di Zurigo calcola la durata di abitazione in anni interi, mentre gli altri cantoni la calcolano in mesi. La vostra abitazione di proprietà si trova nel Cantone di Zurigo? Allora per la vendita dovreste attendere che l’anno sia concluso, se possibile.

Acquisto sostitutivo: vendere una casa, trovare una casa nuova e risparmiare sulle imposte

Chi vende la casa o l’appartamento per via di un trasloco, spesso cerca un immobile sostitutivo adeguato nel nuovo luogo di domicilio. La vendita immobiliare con conseguente acquisto di un nuovo immobile è definita anche acquisto sostitutivo. Acquistando un immobile sostitutivo in Svizzera si può risparmiare molto denaro, perché se questo avviene entro un determinato lasso di tempo si è inizialmente sollevati dall’imposta sugli utili da sostanza immobiliare. Tale lasso di tempo va da uno a cinque anni e varia da un cantone all’altro. Il Cantone di Zurigo concede un termine di circa due anni.

Come posso richiedere un differimento dell’imposta?

Il differimento dell’imposta si richiede presso il comune di residenza attuale. Prima di acquistare la nuova casa è consigliabile informare il comune del previsto acquisto sostitutivo. Il comune richiederà l’imposta sugli utili da sostanza immobiliare, ma la differirà temporaneamente. In tal modo avrete la possibilità di trasferirvi per un breve periodo dopo la vendita immobiliare in un appartamento in affitto e cercare con calma un nuovo appartamento o una nuova casa. Quando procederete all’acquisto, l’imposta sugli utili da sostanza immobiliare sarà differita per l’entità pari agli utili da sostanza immobiliare reinvestiti.

Come posso vendere una casa?

Vendita di una casa: a cosa prestare attenzione? Questa è una domanda che si pone chiunque sia in procinto di vendere un immobile. Se non siete sicuri, è preferibile rivolgersi a un consulente bancario che vi informi su tutte le eventualità e vi dia consigli pratici sulla vendita di una casa. La cosa migliore è stilare una checklist di vendita della casa per non tralasciare alcun aspetto importante.

Checklist vendita della casa – A cosa bisogna prestare attenzione nel vendere la casa?

  • Se possibile, posticipare la vendita immobiliare per ridurre l’imposta sugli utili da sostanza immobiliare
  • Valutare l’ipotesi di un acquisto sostitutivo per risparmiare sulle imposte
  • Acquistare la casa nuova entro un determinato termine (da uno a cinque anni)
  • Richiedere l’acquisto sostitutivo presso l’attuale comune di residenza
  • Rivolgersi a un consulente bancario in caso di dubbi

A vostra disposizione

Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o telefonateci direttamente in caso di domande.